Proposta B)
"IO E IL MIO BURATTINO"
CHI
SONO CHI SEI
.BURATTINI PER CONOSCERE E CONOSCERSI
DESTINATARI:  
 CLASSI  1^ E  2^ 
CONTENUTI: 
Manualità, interazione, conoscenza della figura umana,   di sé e dei compagni.
N°
PARTECIPANTI:   gruppo classe o  max 20 bambini.
TEMPI:      5 incontri di 2 ore ciascuno per un
totale di 10 ore.
 
Proposta C)
CANI, GATTI, LUPI, DRAGHI E SERPENTELLI!!  
DIVERTENTI ANIMALETTI DA COMPAGNIA E
SPAVENTOSI MOSTRICIATTOLI SCACCIAPAURE.
DESTINATARI:        CLASSI  1^ , 2^  E  3^
CONTENUTI: Manualità, creatività
ed immaginazione, interazione, controllo motorio e scoperta del movimento del
burattino.
 N° PARTECIPANTI:    gruppo classe o  max  20
bambini. 
TEMPI:     4 incontri di 2 ore ciascuno per un totale
di  8 ore.
 
Proposta D)
"FIABE BURATTINE
LABORATORIO FINALIZZATO ALLA PREPARAZIONE DI UNO
SPETTACOLO SULLA BASE DI UNA NOTA FIABA SCELTA DAL GRUPPO/CLASSE COINVOLTO.
DESTINATARI:  
CLASSI    2^ , 3^ , 4^ E 5^
CONTENUTI: Manualità, creatività,
collaborazione ed interazione, sviluppo del linguaggio e di tematiche
specifiche delle fiabe scelte come ad es. la lotta tra il bene e il male, la
crescita, lamicizia, ecc. 
N°
PARTECIPANTI: gruppo classe o max 20 bambini.
TEMPI:             10 incontri di 2 ore ciascuno per un
totale di 20 ore.
 
Proposta E)
CHE STOFFA QUESTI BURATTINI !! 
DESTINATARI: CLASSI    2^ , 3^ , 4^ E 5^
CONTENUTI: Manualità, creatività, interazione,
coordinazione tra animazione e 
recitazione
N°
PARTECIPANTI: 
 gruppo classe o  max 20 bambini.
TEMPI:       6 incontri di 2
ore ciascuno per un totale di 12 ore.
 
Proposta F)
CARNEVALIAMOOO!!! 
 SCEGLIAMO UNA DELLE TECNICHE PROPOSTE E LAVORIAMO SUI PERSONAGGI
DEL CARNEVALE
 DESTINATARI:  CLASSI   1^ , 
2^ , 3^ , 4^ E  5^
 CONTENUTI:  
Conoscere e riscoprire i personaggi tradizionali del carnevale.
N°
PARTECIPANTI:  gruppo
classe o max 20 bambini.
TEMPI:    da concordare in base alla tecnica scelta.
 
Proposta G)
SAGOME,  SAGOME MOBILI  E  TEATRO DOMBRA
DESTINATARI:  CLASSI     3^ , 4^ E  5^ 
CONTENUTI:     Manualità,
creatività, interazione e collaborazione, 
                           coordinazione
nei movimenti.
N°
PARTECIPANTI: 
 gruppo classe o  max 20 bambini.
TEMPI: 
    6 incontri di 2 ore
ciascuno per un totale di 12 ore.
 
Proposta
H)
"BURATTINIRICICLONI"
RICICLANDO SI INVENTA!!
 DESTINATARI: CLASSI     3^ , 4^ E 
5^
CONTENUTI:     rispetto per lambiente e la
natura, uso creativo di oggetti di scarto, abilità creative e manuali.
N°
PARTECIPANTI:   gruppo classe o  max 20 bambini.
TEMPI:     6 incontri di 2 ore ciascuno per un totale
di 12 ore.
 
 Proposta
I)
Linventastorie 
INVENTIAMO
UNA STORIA TUTTA NOSTRA!
DESTINATARI: CLASSI   4^ E 
5^
 CONTENUTI:  stimolare la fantasia e limmaginazione;
capacità di produzione di racconti con una sequenza logica, sviluppo del linguaggio,
collaborazione,  manualità. 
N°
PARTECIPANTI:   gruppo classe o max
20 bambini.
TEMPI:             10 incontri di 2 ore ciascuno per un
totale di 20 ore.
 
Proposta L)
GOOMMAPIUMAGOOMMAPIUMA
LABORATORIO
DI COSTRUZIONE ED ANIMAZIONE DI PUPAZZI IN GOMMAPIUMA
DESTINATARI:        CLASSI    4^ E  5^
N°
PARTECIPANTI: 
 gruppo classe o  max 20 bambini. 
TEMPI:       6 incontri di 2
ore ciascuno per un totale di 12 ore.
 
Proposta M)
"CARTAPESTA TESTADURA"
LABORATORIO DI COSTRUZIONE ED ANIMAZIONE DI BURATTINI IN CARTAPESTA
DESTINATARI:         CLASSI     4^ E 
5^  
CONTENUTI:  affinare le abilità manuali, creare e
modellare oggetti tridimensionali, personalizzare il proprio burattino.
N°
PARTECIPANTI:   gruppo classe o  max 20 bambini.
 TEMPI:     8 incontri di 2 ore ciascuno per un totale
di 16 ore.